Interprofessionali (Fondi Paritetici Interprofessionali)
I Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle Parti Sociali e dalle Associazioni di Categoria con lo scopo di finanziare percorsi formativi per i dipendenti aziendali.
I Fondi Interprofessionali possono finanziare la formazione in ambito aziendale, settoriale e territoriale, per la singola impresa o per più imprese associate.
Chi può utilizzare i Fondi Interprofessionali?
I Fondi interprofessionali possono essere utilizzati da tutte le aziende, le quali sono tenute a versare all’INPS per i propri dipendenti il contributo relativo all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro sulla formazione professionale n. 845/1978 e successive modificazioni.
Tale contributo, pari allo 0,30% per ogni singolo dipendente (compresi gli apprendisti), che le aziende sono obbligate a versare, può essere recuperato attraverso una formazione realizzata ad hoc sulle necessità dell’impresa.
Il valore aggiunto dei Fondi Interprofessionali consiste nella possibilità di pianificare la formazione sulla specifica esigenza dell’azienda. Pertanto, si possono svolgere sia corsi di formazione tecnica direttamente in azienda (corsi sui macchinari, sulle certificazioni, ecc.), sia corsi più generali relativi alle competenze trasversali comuni a tutte le imprese (lingue, comunicazione, informatica, ecc.)
Per maggiorin informazioni compila il form e verrai ricontattato